Benvenuto

European Butterfly Monitoring Scheme - eBMS

 

Diventa un volontario che conta le farfalle!

Aiutaci a contare le farfalle. Aumenterà la conoscenza delle farfalle e potremo proteggerle meglio! Ci sono già migliaia di volontari in tutta Europa che collaborano nella conservazione delle farfalle.
Se vuoi unirti all’eBMS e collaborare al Butterfly Monitoring Scheme devi solo registrarti.
Segui questo link alla sezione ‘I miei dati’ e troverai una guida rapida per avviare il tuo monitoraggio delle farfalle.


- Unisciti a una delle più grandi reti di citizen science
- Monitorando le farfalle nella tua zona, contribuirai alla scienza

 

 

 

Osservazioni di farfalle europee: guarda tutte le osservazioni inviate all’eBMS da molti luoghi diversi in Europa, vai a dati -> Esplora dati online

App ButterflyCount: conta facilmente le farfalle con il tuo telefono, mentre fai un transetto o conteggi di 15 minuti. Scarica l'applicazione e inizia a scoprire le specie nella tua zona!

Linee guida eBMS: se vuoi sapere come introdurre i dati dei transetti, creare un transetto e vederlo graficamente puoi scaricare il pdf delle linee guida eBMS

 

 

Questa è la home page dell'European Butterfly Monitoring Scheme (eBMS). Come risultato di un’iniziativa congiunta della Butterfly Conservation Europe e del Centre for Ecology & Hydrology, questo sito web è una casa per la promozione dei Butterfly Monitoring Scheme in tutta Europa e consiste nelle seguenti attività:

  • Una raccolta di serie di dati nazionali provenienti dai Butterfly Monitoring Scheme in Europa - la partnership eBMS.
  • Un sistema di dati per stabilire siti di monitoraggio delle farfalle in regioni che attualmente non hanno uno schema nazionale. Clicca qui per accedere alla lista dei partner.
  • La sede del progetto Assessing ButterfLies in Europe (ABLE)
  • Un luogo per promuovere altri progetti che sono affiliati a schemi di monitoraggio delle farfalle

 

 

 

 

Notizie dall’eBMS:

 

 

- Risultati finali del progetto ABLE

Per due anni, abbiamo lavorato nel progetto pilota europeo ABLE (Assessing ButterfLies in Europe) con incredibile successo nel promuovere e migliorare il monitoraggio delle farfalle in Europa e produrre indicatori di farfalle di alta qualità e strumenti utili per i volontari e i coordinatori.
Puoi trovare tra i risultati del progetto ABLE: rapporti finali, nuovi schemi creati, nuovo materiale, nuovi partner e altro ancora. Vai alla sezione dei risultati di ABLE per scoprire di più.

 

 

 

 

 

- l'App eBMS è pronta!

È possibile scaricare e utilizzare la nuova app multilingue dell’eBMS, cercando "ButterflyCount" nell’Apple Store o nel Play Store di Android.


È stato creato per realizzare i conteggi di 15 minuti, contando le farfalle per 15 minuti ovunque in Europa. Il GPS traccia il tuo percorso, la zona o il punto della tua ricerca. Si può anche disegnare l’area da registrare. Tutti i transetti già registrati sul sito eBMS possono essere campionati anche tramite l'app! Basta scaricarla ed entrare con il proprio account eBMS.


ButterflyCount ha delle guide illustrate per aiutare l'identificazione delle farfalle offline. L'applicazione è tradotta in più di 10 lingue e ha l'ultima lista completa delle diverse specie di farfalle che si trovano in tutta Europa - circa 500 in totale. Puoi registrare le farfalle ovunque tu voglia!
Per scoprire di più vai a dati eBMS -> App smartphone eBMS e vedi l’articolo in CEH

 

 

 

 

 

- Manuale per il conteggio dei transetti di farfalle

Un manuale con le informazioni necessarie per impostare un transetto e per conoscere le poche regole da seguire in ogni visita al transetto. Scarica il Manuale per il conteggio dei transetti delle farfalle per sapere tutto sui transetti, il metodo più usato nella maggior parte dei Butterfly Monitoring Scheme in Europa. Questo manuale è tradotto in diverse lingue (italiano, portoghese, spagnolo, polacco, ...). Clicca sul link per scaricarlo.

 

 

 

 

 

 

- Relazione tecnica EU Butterfly Grassland Species 1990 - 2017

Siamo lieti di informarvi che abbiamo aggiornato l'Indicatore UE delle farfalle per le specie di prateria relativo al periodo 1990-2017. Abbiamo anche prodotto una relazione tecnica per descrivere l'indicatore. Questo indicatore rappresenta un importante aggiornamento delle sue versioni precedenti, attraverso l’incorporazione di più e più ampi set di dati, insieme a nuove tecniche di analisi. È il primo importante risultato del progetto Assessing ButterfLies in Europe (ABLE). Questo non sarebbe stato possibile senza lo sforzo di tutti i collaboratori, gli schemi nazionali e i volontari che forniscono i dati. Il nostro apprezzamento va a tutti loro.
L'indicatore EU Butterfly Grassland Species 1990-2017 fa parte del rapporto di monitoraggio sui progressi verso i SDGs in un contesto europeo - edizione 2019, che può essere consultata qui. L'indicatore delle farfalle delle praterie contribuisce all'obiettivo 15: la vita sulla terra.